Spettacolo
Con il progetto “Wow Experience”, l’Apt ha costruito un dettagliato programma di attività pensato per tutte le tipologie di viaggiatori che potranno così vivere appieno il territorio e scoprirne bellezze e tipicità. Sacco: “I turisti sono alla continua ricerca di emozioni. Noi puntiamo a offrirgliele proponendo attività che coniughino le loro passioni con la scoperta delle eccellenze del nostro territorio”.
La tappa di martedì prossimo coinciderà con numerose attività di intrattenimento. Per godere al meglio l’evento, previste limitazioni al traffico veicolare e speciali servizi navetta.
Il Consorzio Pontedilegno-Tonale ha promosso un ricchissimo programma di eventi e manifestazioni che si terranno da giugno a settembre: spiccano i concerti di Francesca Michielin, Jeremiah Fraites e Niccolò Fabi all’interno del Water Music Festival, oltre a quello di Enrico Ruggeri. Tornano le rassegne dedicate alle eccellenze locali e gli appuntamenti dedicati allo sport: soprattutto ciclismo ma anche i Campionati Italiani ed Europei di pattinaggio artistico. Bertolini: “Così valorizziamo l’identità del territorio e la facciamo conoscere tra i nostri ospiti”.
I biglietti della “data zero” in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali. Sold out il live al Medialonum Forum di Assago di Milano dell’8 maggio
L’evento, in programma il giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile), sarà una festa per salutare la stagione sciistica invernale: si canterà e ballerà a 2.700 metri di quota con il soulman dalla voce profonda e passionale e il gruppo simbolo della dance. Fino al 15 marzo è possibile acquistare i biglietti in prevendita, con 10 euro di sconto rispetto al prezzo intero
A sfidarsi dall’1 al 3 marzo presso il Grand Hotel Paradiso di Pontedilegno – Tonale…
Giovedì il via alla rassegna con la Paradice Band. Sabato 7 gennaio, il doppio concerto del Don Diego Trio. I suoni originali degli strumenti creati dagli artisti Lino Mosconi, Giorgio Tomaselli e Matteo Aielli verranno impreziositi dalle corde realizzate, interamente a mano, da un’azienda ultracentenaria di Venezia che fornisce materiali per svariati musicisti italiani e stranieri
A 2600 metri di quota, al cospetto di uno dei ghiacciai più affascinanti dell’arco alpino, 20 spettacoli dal vivo arricchiranno di note la stagione sciistica invernale del comprensorio Pontedilegno-Tonale e della Val di Sole. Dal 5 gennaio al 25 marzo, un teatro di ghiaccio da 200 posti ospiterà il nuovo format che unisce musica e architettura, con un’attenzione particolare alla responsabilità ambientale e sociale. Tra i grandi nomi, Irene Grandi e Marlene Kuntz. Previste anche cene gourmet con chef stellati