Società

Pubblicato il nuovo Piano sanitario: prevista la crescita dei massimali di rimborso, una risposta concreta all’inflazione oltre che una scelta in controtendenza nel mondo della sanità integrativa. Long term care: l’ingresso dei lavoratori del turismo guida il Fondo verso quota 90mila aderenti. Il presidente Svaizer: “Il rialzo dei limiti e l’estensione delle coperture ci consente di consolidare la nostra posizione come attore del welfare provinciale”

Il consorzio Pontedilegno-Tonale lancia un’offerta per l’evento del giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile) sul ghiacciaio Presena con special guest Mario Biondi e Eiffel 65: chi ha sciato tutto l’inverno sulle piste del comprensorio, potrà acquistare il ticket (solo in biglietteria) a 25 euro. L’iniziativa è valida fino al 20 marzo

L’evento, in programma il giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile), sarà una festa per salutare la stagione sciistica invernale: si canterà e ballerà a 2.700 metri di quota con il soulman dalla voce profonda e passionale e il gruppo simbolo della dance. Fino al 15 marzo è possibile acquistare i biglietti in prevendita, con 10 euro di sconto rispetto al prezzo intero

L’innovativo sistema per l’erogazione dei trattamenti, sviluppato da Netafim e gestito in esclusiva per l’Italia da Melinda e La Trentina, copre attualmente 15 ettari di coltivazioni. Entro tre anni saliranno a 300. Numerosi i vantaggi offerti: riduzione delle emissioni di CO2, dei consumi idrici, della compattazione del suolo e della dispersione dei prodotti fitosanitari nell’ambiente. E così, con la qualità delle produzioni crescerà la sicurezza per soci e consumatori

Meno costi e più tutela per il territorio: nello spazio di un anno la capienza totale delle celle ipogee dove il Consorzio conserva parte delle proprie mele crescerà di oltre il 30%. Forte incremento anche per l’autoproduzione energetica: una volta completato, il nuovo piano di sviluppo del fotovoltaico sui tetti di tutti gli stabilimenti dovrebbe generare altri 4,8 milioni di kWh, raddoppiando l’attuale produzione

Molte proposte diverse per la festa degli innamorati: dalle escursioni con le ciaspole ai piedi per osservare le stelle a quelle a bordo di slitte trainate dai cani. In notturna si potrà anche sciare o cenare ad alta quota. Per chi preferisce il relax, invece, non mancano i trattamenti originali, come i massaggi con la lana di pecora

Presentato il nuovo Bilancio di Previsione: sostanzialmente invariate le vendite dei primi mesi post raccolta. 170 milioni di euro il valore del liquidato previsto che risente dell’incremento dei costi a monte. Il presidente del Consorzio, Seppi: “Numeri positivi ma i rialzi di energia e materie prime impongono prudenza”.