Società

Un 2023 tra cambiamento e sviluppo, così APT Trento sarà il facilitatore del turismo

All’Assemblea Annuale dei soci, l’Agenzia per il Turismo Trento Monte Bondone ha presentato gli obiettivi per il 2023. L’evoluzione organizzativa nel segno del Piano Strategico consente una maggiore vicinanza agli operatori e trasforma l’APT nel principale punto di riferimento del comparto. Enogastronomia, cultura, cicloturismo e montagna al centro delle iniziative.

Biorepack, Carmine Pagnozzi nuovo direttore generale

La scelta del CdA arriva a seguito della decisione del direttore uscente, Gino Schiona, di andare in pensione al termine di un mandato biennale e dopo oltre 30 anni di esperienza all’interno di diversi consorzi di riciclo, da REPLASTIC fino al CIAL.

Auto aziendali: ripensando la tassazione, 600.000 veicoli elettrici in più e oltre un miliardo di entrate extra per lo Stato

Il nuovo studio di Transport & Environment (T&E): oltre a sostenere l’industria automobilistica nazionale, una riforma fiscale applicata alle flotte aziendali in Italia può generare 1,1 miliardi di euro di entrate aggiuntive per lo Stato riducendo al contempo di quasi un terzo le emissioni di CO2 prodotte dal comparto

A Trento il Ponte dell’Immacolata è un successo: attese più di 100mila presenze in quattro giorni

Trento, 10 dicembre 2022 – Numeri più che lusinghieri per Trento e il Monte Bondone…

Cento artisti per un drappo “di luce”. Lhuman presenta la sua opera collaborativa

L’8 dicembre, presso la Fondazione Caritro, si inaugura l’esposizione dell’opera collaborativa di Lhuman. Il coinvolgimento di cento diversi artisti è il punto di partenza per rendere la città ancora più bella, luminosa, inclusiva e consapevole. L’evento arricchisce il programma di una manifestazione capace di animare le vie del centro esaltando la luce, elemento simbolo della festività e filo conduttore ideale di tutte le iniziative di Trento Città del Natale.

Dalla FIS semaforo verde per la pista Casola nera. Ponte di Legno pronta per la Coppa Europa di sci alpino

Completato il sopralluogo della Federsci sul tracciato che martedì 13 e mercoledì 14 dicembre ospiterà i due slalom giganti femminili organizzati dallo Sci Club Ponte di Legno. Protagoniste le giovani promesse del circo bianco.

Pista di ghiaccio e mercatini. Ma vista mare. Budoni dà il via agli eventi di Natale

Inaugurazione il 7 dicembre con l’apertura della pista di pattinaggio. In programma film, laboratori e animazione per i bambini, ma non mancheranno momenti dedicati anche agli adulti. Il 23 dicembre la cena offerta in piazza, poi il 24 l’arrivo di Babbo Natale e il 6 gennaio della Befana.

Bentornato sci: a Pontedilegno-Tonale aprono gli impianti. Al via la nuova stagione invernale tra piste al top e grandi eventi

Dal 2 dicembre si potrà accedere alle piste con un unico skipass (che da quest’anno si fa “smart”). Il 10 l’inaugurazione ufficiale con il tradizionale “Winter Opening Party”. Dicembre sarà il mese degli appuntamenti sportivi internazionali. E nasce la squadra di sci del Consorzio. Il direttore Bertolini: “Fiducia, responsabilità e proposte per tutta la famiglia”

In Val di Sole parte la stagione invernale più digitale di sempre

Dopo due anni di incertezza e difficoltà, gli operatori Folgarida-Marilleva, Pontedilegno-Tonale e Pejo3000 accolgono i turisti con una novità: Mowi Snow, l’applicazione che promette di cambiare in meglio l’esperienza in pista. Uno strumento in più per apprezzare le proposte di un territorio che si conferma meta ideale per ogni tipo di pubblico dal tardo autunno fino alla primavera inoltrata

Festival della Famiglia, Sanifonds presenta il progetto per la non autosufficienza

Durante l’undicesima edizione del Festival della Famiglia un convegno dedicato al nuovo Ecosistema per la long term care integrativa basato su una partnership pubblico-privata. Per i beneficiari prevista una rendita annuale netta di 12 mila euro.