Società

Il nuovo studio di Transport & Environment (T&E): oltre a sostenere l’industria automobilistica nazionale, una riforma fiscale applicata alle flotte aziendali in Italia può generare 1,1 miliardi di euro di entrate aggiuntive per lo Stato riducendo al contempo di quasi un terzo le emissioni di CO2 prodotte dal comparto

L’8 dicembre, presso la Fondazione Caritro, si inaugura l’esposizione dell’opera collaborativa di Lhuman. Il coinvolgimento di cento diversi artisti è il punto di partenza per rendere la città ancora più bella, luminosa, inclusiva e consapevole. L’evento arricchisce il programma di una manifestazione capace di animare le vie del centro esaltando la luce, elemento simbolo della festività e filo conduttore ideale di tutte le iniziative di Trento Città del Natale.

Dal 2 dicembre si potrà accedere alle piste con un unico skipass (che da quest’anno si fa “smart”). Il 10 l’inaugurazione ufficiale con il tradizionale “Winter Opening Party”. Dicembre sarà il mese degli appuntamenti sportivi internazionali. E nasce la squadra di sci del Consorzio. Il direttore Bertolini: “Fiducia, responsabilità e proposte per tutta la famiglia”

Dopo due anni di incertezza e difficoltà, gli operatori Folgarida-Marilleva, Pontedilegno-Tonale e Pejo3000 accolgono i turisti con una novità: Mowi Snow, l’applicazione che promette di cambiare in meglio l’esperienza in pista. Uno strumento in più per apprezzare le proposte di un territorio che si conferma meta ideale per ogni tipo di pubblico dal tardo autunno fino alla primavera inoltrata

Inaugurata al Castello San Michele la 23a edizione de #ilborgodei1000presepi. Fino all’8 gennaio le opere d’arte realizzate a mano da artisti e residenti saranno esposte tra i vicoli e i palazzi del centro storico del Comune dell’Alta Val di Sole, inserito di recente tra i più belli d’Italia. Spicca quella dedicata a medici, operatori sanitari e volontari che, durante la pandemia, hanno salvato vite sacrificando la propria

La sequenza di giochi di acqua e luce dello spettacolo “Il mistero dell’acqua perduta”, presentato al Water Music Festival nel 2021, è valsa al Consorzio il primo posto nella categoria “Laser show con effetti aggiuntivi/Multimedia”: un riconoscimento condiviso con l’azienda Laser Entertainment, che ha curato la realizzazione