trento

Il trenino dei castelli - Trentino

“Trenino dei Castelli”, un tour tra storia e gusto. Quando bellezza fa rima con lentezza.

Riparte da sabato l’iniziativa alla scoperta di 4 manieri (San Michele, Caldes, Valer e Thun) tra Val di Sole e Val di Non: un viaggio “slow-train” con visite guidate che unisce arte, cultura e sapori: 19 appuntamenti fino a settembre, che includono degustazioni di prodotti locali. Agnolin: “Iniziativa che valorizza le peculiarità del territorio”.

Orrido di Ponte Alto, un mix tra avventura e storia

Ad appena 4 chilometri dal centro di Trento c’è un luogo che rappresenta il perfetto connubio tra la potenza della natura e l’ingegno dell’uomo: un canyon scavato in migliaia di anni dal torrente Fersina in cui si gettano salti d’acqua fino a 40 metri

Percorsi, sicurezza e strutture. Il paradiso dello sci di fondo? Al Monte Bondone

Non solo discese in pista. Nell’inverno 2022-23 emerge una montagna sempre più adatta agli appassionati di sci nordico. Che nel comprensorio, a due passi dal capoluogo trentino, possono trovare percorsi e servizi adeguati alle loro esigenze

A Trento il Mercatino fa il botto 

750 mila visite per un’edizione da ricordare Grande exploit per la tradizionale kermesse natalizia che…

Un 2023 tra cambiamento e sviluppo, così APT Trento sarà il facilitatore del turismo

All’Assemblea Annuale dei soci, l’Agenzia per il Turismo Trento Monte Bondone ha presentato gli obiettivi per il 2023. L’evoluzione organizzativa nel segno del Piano Strategico consente una maggiore vicinanza agli operatori e trasforma l’APT nel principale punto di riferimento del comparto. Enogastronomia, cultura, cicloturismo e montagna al centro delle iniziative.

A Trento il Ponte dell’Immacolata è un successo: attese più di 100mila presenze in quattro giorni

Trento, 10 dicembre 2022 – Numeri più che lusinghieri per Trento e il Monte Bondone…

Cento artisti per un drappo “di luce”. Lhuman presenta la sua opera collaborativa

L’8 dicembre, presso la Fondazione Caritro, si inaugura l’esposizione dell’opera collaborativa di Lhuman. Il coinvolgimento di cento diversi artisti è il punto di partenza per rendere la città ancora più bella, luminosa, inclusiva e consapevole. L’evento arricchisce il programma di una manifestazione capace di animare le vie del centro esaltando la luce, elemento simbolo della festività e filo conduttore ideale di tutte le iniziative di Trento Città del Natale.

Trento città del Natale, quest’anno le luci si accendono (anche) pedalando

Dal 19 novembre all’8 gennaio la città ospita la 28a edizione del suo Mercatino. Novità…

“Si vince o si perde insieme”

La lezione di vita dei camminatori non vedenti nel segno di San Vigilio  Con l’incoraggiamento…

Trekking inclusivo, è partito il Cammino di San Vili

Il gruppo di camminatori vedenti e non vedenti hanno inaugurato la Special Week. Da oggi…