budoni

Nuovi tasselli per il progetto “Sviluppo outdoor”: oltre 40 chilometri di itinerari percorribili in bicicletta, alla scoperta delle spiagge meno affollate e dei borghi più antichi, lungo la costa dal mare cristallino e attraversando le pinete costiere. Al servizio dei cicloturisti mappe digitali e 100 stalli con rastrelliere di nuove generazione distribuite lungo gli itinerari.

Il servizio si aggiunge a quello già presente a San Teodoro. Ogni giorno dieci uomini su battelli e moto d’acqua pattuglieranno la costa est vigilando sulla sicurezza di turisti e residenti che frequentano le spiagge del borgo gallurese. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto nazionale ‘Spiagge sicure’.

L’ambito riconoscimento internazionale è stato annunciato oggi. Il costante ampliamento dell’offerta rivolta ai turisti, l’inclusività, l’abbattimento delle barriere architettoniche e le meraviglie naturalistiche portano ancora una volta il litorale del borgo gallurese ai vertici nazionali tra le località marittime.

Dalla mattina a tarda sera balli, degustazioni, musica e fuochi d’artificio
Il 18 settembre dalle 7 alle 24 un’intera giornata per salutare la stagione estiva. Lungo le strade e nelle piazze cittadine, gruppi folcloristici, artigiani locali, laboratori per ragazzi, musicisti. Un’occasione per celebrare un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali e artistiche