sport

Cheese FestiVal di Sole, ode al Casolét. Un inno alla qualità e alla tradizione 

Dal 31 agosto al 23 settembre torna la festa casearia che esalta il prodotto simbolo della valle solandra e la preziosa attività degli allevatori, arricchita dalle fiere-mercato. Gran finale con l’asta di Castel Caldes nella quale, come ogni anno, chef, ristoratori e appassionati si sfideranno – palette alla mano – per assicurarsi i pregiati formaggi di malga.

Dall’alpinismo all’emergenza climatica, tutte le strade portano a Malé. In Val di Sole la IV edizione della Settimana della Montagna

Le terre alte, i loro significati e il loro valore esistenziale sono al centro della grande kermesse di Malé. Tra sport, eventi in piazza e incontri con autori, sportivi e personaggi illustri, dall’alpinista Alex Txikon al climatologo Luca Mercalli, la manifestazione propone un programma eccezionalmente ricco.

Valgrande Bike, un concentrato di emozioni. Torna la classica dell’estate camuna per gli amanti della MTB

Domenica 14 luglio si svolgerà la nona edizione di una corsa breve (appena 20 chilometri) ma coinvolgente: il percorso, con partenza da Vezza d’Oglio, si snoderà tra saliscendi mozzafiato attraversando Val Camonica e Val Grande.

Altopiano di Piné, il paradiso delle MTB. Con “Hike&Bike” natura e turismo vanno a braccetto 

Il progetto, lanciato nel 2021, permette di esplorare e vivere il territorio grazie agli oltre 200 chilometri di itinerari (tra sentieri, strade forestali e vie sterrate) mappati su 10 percorsi diversi per lunghezza e difficoltà: un modo per valorizzare luoghi suggestivi e incentivare la presenza, in continua crescita, degli amanti del divertimento su due ruote. Agnolin: “Preziosa la sinergia con tutti gli operatori”.

Tutti i segreti per creare e gestire un sentiero sostenibile. Al Passo Tonale il primo corso di trail building

Sabato 8 e domenica 9 giugno si terrà l’IMBA Trail Building, un workshop che unisce teoria e pratica per apprendere le tecniche di costruzione e manutenzione dei trail MTB più sicuri (e divertenti).

L’estate Wow della Val di Sole. Esperienze da vivere e ricordare 

Con il progetto “Wow Experience”, l’Azienda per il Turismo Val di Sole seleziona e promuove le migliori attività nella valle solandra tra (ri)scoperta delle tradizioni, immersione nella natura, sport e benessere. Sacco, direttore ApT: “Qualità al primo posto, anche nei servizi. Fondamentale investire sulle belle stagioni”

Pontedilegno-Tonale tra relax e divertimento. Un’estate da vivere al ritmo delle passioni

Il Consorzio Pontedilegno-Tonale ha studiato un programma dinamico e trasversale che mette in risalto la straordinaria varietà del comprensorio tra concerti, escursioni, eventi sportivi e rassegne eno-gastronomiche. Bertolini: “Così rafforziamo l’immagine di un territorio da visitare e scoprire tutto l’anno”. 

A Trento un’estate piena di meraviglia. Tra storia e natura, un’offerta a misura di famiglia

Grazie a una proposta complementare che unisce scoperta del patrimonio artistico-culturale e attività all’aria aperta, la città e le sue oasi di verde sono sempre più interconnesse per incontrare tutti i gusti e le esigenze dei turisti. Agnolin: “Moderna ma legata alle sue tradizioni: così Trento diventa ancora più attrattiva”. Lanciato il progetto “Bicipolitana”: una rete ciclabile urbana per muoversi su due ruote.

Val di Sole e Val di Non lanciano “le giornate per i residenti”: un week-end tra kayak e rafting 

Sabato 25 e domenica 26 maggio gli abitanti delle Valli del Noce saranno protagonisti di un’iniziativa che mira a rafforzare il senso di comunità: due giorni di sport acquatici (sul Lago di Santa Giustina e sul Fiume Noce). Fabio Sacco: “Il rapporto tra il territorio e chi lo vive è un valore aggiunto”.

Due eventi tra sport e inclusione sociale: Pontedilegno-Tonale capitale dello sci paralimpico

Nel weekend al Passo Tonale va in scena la prima Fisdir Ski Race Cup nata dal sogno di una ragazzina molto speciale e nei giorni successivi, dal 27 al 29 marzo, a Temù si svolgeranno i Campionati Italiani di Sci Alpino Paralimpico, valevoli anche per il circuito di gare internazionali FIS.