turismo

Per trascorrere una festa degli innamorati da ricordare, l’ApT Val di Sole ha raccolto una serie di attività di qualità che raccontano l’autenticità del territorio solandro: escursioni nel bosco innevato a bordo di carrozze trainate da cavalli, specialità locali da gustare con romantiche cene in malga o anche da preparare secondo le ricette della tradizione. E per gli amanti del wellness, ecco i trattamenti per il corpo ad alta quota, tradizionali e originali.

Grazie a una proposta complementare che unisce scoperta del patrimonio artistico-culturale e attività all’aria aperta, la città e le sue oasi di verde sono sempre più interconnesse per incontrare tutti i gusti e le esigenze dei turisti. Agnolin: “Moderna ma legata alle sue tradizioni: così Trento diventa ancora più attrattiva”. Lanciato il progetto “Bicipolitana”: una rete ciclabile urbana per muoversi su due ruote.

La fioritura degli alberi più iconici della valle trentina sta richiamando migliaia di visitatori alla ricerca della foto perfetta. Ma è anche un appuntamento fondamentale per comprendere la delicata sinergia con api e altri insetti impollinatori, che, rifornendo di polline i fiori, innescano il processo di crescita dei frutti e ne migliorano la qualità.

Escursioni, terme, musei, ultime sciate e eventi dedicati ai sapori del luogo: fino a giugno, tanti appuntamenti e iniziative, principalmente all’aperto, che uniscono sport, relax, gastronomia e tradizioni locali. Sacco (direttore ApT Val di Sole): “Fondamentale creare proposte per tutte le stagioni: così si intercettano nuove fette di pubblico e si trasmette la visione di un territorio da vivere attivamente”.

All’Assemblea Annuale dei soci, l’Azienda per il Turismo Trento presenta le attività 2023 e delinea i propositi per il 2024. Dopo la riorganizzazione, l’APT punta a rafforzare il suo ruolo di regia e progettazione del prodotto turistico grazie alle sempre più ampie collaborazioni con i soggetti pubblici e privati del territorio. Promettenti le stime sulle presenze turistiche, cresciute del 15-20% nell’ultimo anno.

Torna in Val di Rabbi lo Zicoria FestiVal di Sole, la rassegna dedicata alle peculiarità culinarie e curative della cicoria selvatica e di altre erbe spontanee: due week-end (dal 21 al 25 aprile e dal 28 aprile al 1° maggio) di appuntamenti tra escursioni, laboratori creativi, cene e degustazioni alla scoperta di saperi e sapori caratteristici della valle solandra

L’evento, in programma il giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile), sarà una festa per salutare la stagione sciistica invernale: si canterà e ballerà a 2.700 metri di quota con il soulman dalla voce profonda e passionale e il gruppo simbolo della dance. Fino al 15 marzo è possibile acquistare i biglietti in prevendita, con 10 euro di sconto rispetto al prezzo intero

Molte proposte diverse per la festa degli innamorati: dalle escursioni con le ciaspole ai piedi per osservare le stelle a quelle a bordo di slitte trainate dai cani. In notturna si potrà anche sciare o cenare ad alta quota. Per chi preferisce il relax, invece, non mancano i trattamenti originali, come i massaggi con la lana di pecora