Pontedilegno-Tonale

Da oggi giovedì 5 dicembre nuove riaperture di impianti in Val di Sole. La stagione al via con piste al top e skipass dedicati

Giovedì 5 (Skiarea Madonna di Campiglio Folgarida Marilleva) e venerdì 6 (Pejo 3000) via a ulteriori aperture degli impianti. Ad accogliere gli sciatori oltre 270 chilometri di piste preparate in modo impeccabile. L’apertura al Passo Tonale (sabato scorso) ha fatto da promettente preludio a una stagione invernale che si preannuncia piena di divertimento e di novità, soprattutto a Folgarida Marilleva, con il nuovo rifugio e centro multiservizi Malghet Aut e la seggiovia Ometto.

Pronti a sciare: il 30 novembre apre il Passo Tonale. “Prima acquisti, più risparmi”: lo smart skipass taglia i costi fino al 25%

Il comprensorio è pronto a inaugurare la nuova stagione invernale con impianti moderni e funzionali e skipass online che premiano i più veloci: prima si acquistano, maggiore è lo sconto. E da quest’anno la promozione sarà valida anche per chi sceglierà gli abbonamenti da 3 a 14 giorni consecutivi. Online c’è lo skipass a data aperta che diventa l’idea-regalo per Natale o per il compleanno. Tante le attività pure per chi non scia. Il 7 dicembre l’inaugurazione ufficiale con il “Winter Opening Party”.

Due eventi tra sport e inclusione sociale: Pontedilegno-Tonale capitale dello sci paralimpico

Nel weekend al Passo Tonale va in scena la prima Fisdir Ski Race Cup nata dal sogno di una ragazzina molto speciale e nei giorni successivi, dal 27 al 29 marzo, a Temù si svolgeranno i Campionati Italiani di Sci Alpino Paralimpico, valevoli anche per il circuito di gare internazionali FIS.

Neve abbondante, appuntamenti naturalistici ed eventi in musica. Ecco il programma di Pontedilegno-Tonale per il periodo di Pasqua.

Piste in condizioni ideali e tanti concerti: è il binomio che il Consorzio Pontedilegno-Tonale garantisce agli appassionati della neve nella seconda parte della stagione invernale. Al Passo Tonale si scia, si balla (il 30 marzo lo Spring Party con Dj Antoine e il 1 aprile con Andrea Casta e Ivanx) e si canta (il 3 aprile il Belgium Rocks). E la mattina di Pasquetta torna Alba in quota, per godersi la magia del sorgere del sole.

Dissesto, degrado, desertificazione, contaminazione, cementificazione: Re Soil presenta il primo Rapporto sulla salute del suolo italiano.

La pubblicazione, realizzata da Re Soil Foundation in collaborazione con rappresentanti di Joint Research Center, Ispra, Crea e delle varie società del suolo, fotografa le diverse forme di degrado e indica azioni prioritarie per invertire la rotta. Un approccio olistico per portare sotto i riflettori un’emergenza ancora oggi decisamente sottovalutata. A livello mondiale, entro 60 anni, potremmo perdere la totalità delle terre fertili.

Pontedilegno-Tonale si prepara per la nuova stagione invernale. Sabato 18 novembre apre il ghiacciaio Presena. E lo skipass diventa un’idea-regalo per Natale.

Il 18 novembre si potrà iniziare a sciare sul Presena e il 9 dicembre l’inaugurazione ufficiale con il consueto “Winter Opening Party” cui seguiranno eventi per tutta la famiglia. Bertolini: “La sfida? Alzare la qualità e proporre sempre qualcosa di nuovo”. Tra le novità, la possibilità di regalare uno skipass da sfruttare entro il 1° maggio 2024. Confermato il prezzo flessibile: per chi prenota prima previsti sconti fino al 25%.

Una promozione per i fedelissimi delle piste “Winter Closing Party” a prezzo scontato con lo skipass stagionale

Il consorzio Pontedilegno-Tonale lancia un’offerta per l’evento del giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile) sul ghiacciaio Presena con special guest Mario Biondi e Eiffel 65: chi ha sciato tutto l’inverno sulle piste del comprensorio, potrà acquistare il ticket (solo in biglietteria) a 25 euro. L’iniziativa è valida fino al 20 marzo

NUOVE INFRASTRUTTURE, L’OMOLOGAZIONE FIS DELLA STORICA PISTA DEL CORNO D’AOLA E IL RUOLO DI CAPOFILA DEI WWMG 2024: PONTE DI LEGNO SI APRE AL FUTURO. SOGNANDO LA COPPA DEL MONDO DI SCI

L’ammodernamento della strada statale 42 e il rifacimento della storica “Corno d’Aola” (con l’obiettivo dell’omologazione della FIS), realizzati anche grazie al supporto della Regione Lombardia, assicurano sviluppo del territorio e sempre più appeal turistico. E il ruolo di capofila dei World Winter Master Games 2024 sarà un volano mondiale per l’Alta Valle Camonica

Asja Zenere concede il bis a Ponte di Legno ed è sempre più leader

Doppietta azzurra nel secondo gigante di Coppa Europa di sci alpino: Elisa Platino è seconda

Pontedilegno-Tonale sbarca sul palcoscenico di Coppa Europa

È un avvio di stagione all’insegna dei grandi eventi per il comprensorio sciistico Pontedilegno-Tonale, che da domani sbarcherà sul palcoscenico della Coppa Europa di sci alpino, dando il via ad una settimana ricca di appuntamenti.
Il primo è in calendario nelle giornate di martedì 13 e mercoledì 14 dicembre, quando sulle nevi di Ponte di Legno andranno in scena due gare di slalom gigante femminile del circuito continentale, il secondo per importanza a livello internazionale