Redazione

395 Articles Published | Follow:

A tutto divertimento per l’estate 2023. Il 2 luglio la grande festa del “Budoni Summer Welcome”.

Torna il tradizionale evento inaugurale della stagione nel comune della costa nordorientale della Sardegna. Dalle 8 alle 24, fitness, escursioni, musica, mercatini, degustazioni enogastronomiche e spettacoli pirotecnici a tarda sera.

Una settimana lunga un’estate. Sull’Altopiano di Pinè la vacanza è “ideale”.

Dopo il successo dello scorso anno, torna “La settimana ideale”, il format che, dal lunedì alla domenica, fino al 10 settembre propone attività per tutta la famiglia: un programma di iniziative articolato e trasversale che abbraccia natura, storia, cultura, sport e gastronomia e mira a mettere in risalto le diverse peculiarità del territorio.

Rispetta la montagna: lascia l’auto, prendi la navetta. L’estate della Val di Sole è all’insegna della mobilità verde.

Per due mesi (a partire da sabato) sarà attivo “Smartbus”, un sistema di mobilità a chiamata per pedoni e bikers progettato per collegare tutte le località della valle. E grazie al “Lake Bus” nei mercoledì di luglio si potrà salire fino al lago dei Caprioli: la Val di Sole si conferma un laboratorio di idee per contrastare traffico e smog.

Un secolo di mele per guardare al futuro. I frutticoltori di Rallo celebrano la loro storia.

Una pubblicazione omaggia il secolo di vita dell’Unione Frutticoltori Rallo (1920-2023), una delle sedici cooperative associate a Melinda. Il presidente Odorizzi: “Dall’impegno di chi ha fatto la nostra storia uno stimolo a proseguire nella direzione dello sviluppo sostenibile”.

Torna “la notte romantica dei borghi più belli d’Italia”. E per la prima volta si celebra anche a Ossana.

Sabato 24 giugno è in programma la serata dedicata all’amore: un evento organizzato dal club de “I borghi più belli d’Italia” di cui Ossana fa parte da ottobre 2022. Cene, aperture speciali e musica dal vivo animeranno strade e piazze. La sindaca Marinelli: “Il nostro borgo è sempre più attrattivo ma conserva sostenibilità e senso di comunità”.

Dal fondale del lago Aviolo riaffiora un tesoro di bollicine. Lo spumante si recupera con elicottero e sommozzatori.

Sabato 24 giugno verranno recuperate le bottiglie di Estremo Adamadus lasciate riposare per 2 anni in una “cantina naturale” a quasi 2mila metri di quota e 10 di profondità: con l’iniziativa “Il vino nel lago” il pubblico potrà assistere all’operazione di rimessa a terra dello spumante e degustarlo in anteprima.

Cinque Vele a Budoni, è tra le eccellenze italiane. Il riconoscimento di Legambiente e Touring Club al borgo gallurese.

Budoni fa l’en-plein. Il premio quest’anno è stato assegnato alla singola località, non all’intero comprensorio come in passato. Purezza delle acque e qualità ambientale decretate dopo un’analisi approfondita e imparziale

Avventura e cura di sé nella natura: sul Monte Bondone l’estate è “Active”

Dopo il successo dello scorso anno torna “My Active Summer”: un articolato programma di iniziative dedicate al benessere del corpo e dell’anima tra escursioni, trekking (anche con gli animali) ed esperienze proposte da APT Trento insieme al MUSE – Museo delle Scienze e gli operatori della montagna. Agnolin: “Le persone cercano attività utili per disconnettersi dalla frenesia della vita quotidiana. Il format risponde a questa loro esigenza”.  

Luca Zaglio è il nuovo direttore generale di Melinda – La Trentina – APOT 

Ingegnere gestionale con una spiccata esperienza nel settore alimentare, prende il posto del direttore uscente Paolo Gerevini, che assume a sua volta l’incarico di direttore generale di MelindaLab. Il presidente Seppi: “Profonda gratitudine per il grande lavoro di Gerevini. Zaglio saprà affrontare al meglio le sfide che ci attendono”.

Il corpo dei Vigili del Fuoco di Ossana compie 100 anni. Una giornata di festa per ricordarne impegno e valore.

Domenica il borgo solandro renderà omaggio ai propri pompieri volontari con una serie di eventi aperti alla comunità nella caserma cittadina che prevede la presentazione di un libro dedicato, la benedizione dei mezzi, musica live e intrattenimento per i più piccoli. La sindaca Marinelli: “Sono un esempio di impegno comunitario che è doveroso celebrare”.