Redazione

505 Articles Published | Follow:

Giovedì (16 gennaio) prende il via la magia dei concerti di ghiaccio. Quest’anno viene proposto anche uno strumento nuovo, il criofon

Il 16 gennaio prenderà il via Paradice Music, la rassegna che porterà sul Ghiacciaio Presena, a 2.600 metri di quota, all’interno del maxi-igloo da 200 posti, grandi nomi della musica italiana: un cartellone di ben 29 spettacoli, fino al 5 aprile. Tra gli appuntamenti più attesi: Marco Ligabue (1 febbraio), Tiromancino (22 febbraio) e Danilo Sacco (8 marzo).

Ancora grandi numeri per il Natale di Ossana. Oltre 30mila persone hanno ammirato i suoi 1600 presepi

Bilancio estremamente positivo per la 25a edizione de “Il borgo dei 1000 presepi”: per 40 giorni il pubblico ha potuto apprezzare le meravigliose creazioni che hanno fatto bella mostra di sé in ogni angolo del paese dell’Alta Val di Sole. Rizzi: “Una festa collettiva che dà risalto al territorio”. Marinelli: “Un’atmosfera speciale che invoglia il pubblico a tornare”. Dell’Eva: “Ripagato l’impegno di tutti”.

Il mercatino di Natale di Trento piace sempre di più. La città e gli hotel fanno il pieno di presenze

La trentesima edizione della rassegna va in archivio con risultati estremamente positivi, a partire dall’effetto trainante per il territorio: l’occupazione media negli alberghi è stata del 79% (+4% rispetto a un anno fa) con punte del 98% nel week-end dell’Immacolata. Oltre 700mila visitatori complessivi, con turisti provenienti da ogni parte d’Italia ma anche da Germania, Francia e Spagna. Agnolin: “I numeri sono importanti, più di tutto però conta la qualità. Il gioco di squadra tra istituzioni, enti, operatori e associazioni ha fatto la differenza”.

Come un soldato in tempo di guerra. Al Museo di Vermiglio una stanza sensoriale senza barriere 

Il progetto “Sentire la montagna”, nato per rendere la Val di Sole una destinazione sempre più accessibile, si arricchisce di una nuova iniziativa: una sala all’interno Museo della Guerra Bianca, nella quale anche persone con disabilità visiva (ciechi o ipovedenti) potranno immedesimarsi nei panni di un soldato al fronte che scrive una toccante lettera alla propria madre. Fabio Sacco: “Inclusione e ascolto dei bisogni di tutti al centro dell’offerta turistica” .

Mercatino di Natale ed eventi per tutti: il Natale a Trento è pura magia

La città si appresta ad accogliere i tanti visitatori per il periodo clou delle celebrazioni natalizie: tanti appuntamenti per l’intrattenimento di adulti e bambini in tutti i luoghi del centro storico e a Le Albere, il quartiere della scienza. E nelle casette di legno si ritrovano gusto e tradizione. Le festività rappresentano inoltre l’occasione per scoprire il patrimonio culturale di Trento.

Paradice Music, è pronto il calendario dei concerti che da gennaio ad aprile vedrà protagonisti gli strumenti di ghiaccio nel teatro-igloo a 2600 metri di quota. Così la musica scalda, emoziona (e sensibilizza)

Dal 16 gennaio al 5 aprile 2025 si svolgerà la terza edizione della rassegna sul Ghiacciaio Presena: tre mesi di concerti nel Milka Paradice Dome da oltre 200 posti, che si scioglierà in primavera. Marco Ligabue, Tiromancino e Danilo Sacco i nomi più attesi. Bertolini: “Evento attrattivo, crea consapevolezza sull’importanza di tutelare le risorse idriche”.

Mercatino, cultura e prime sciate sul Monte Bondone. A Trento il weekend dell’Immacolata è davvero per tutti.

Il centro storico e il Monte Bondone (dove da venerdì si comincerà a sciare) non sono mai state così vicine: grazie a un’offerta completa, che spazia dall’intrattenimento alla scoperta del patrimonio artistico, dalla tradizione eno-gastronomica e artigianale al divertimento sulla neve, la città si prepara ad accogliere decine di migliaia di visitatori per uno dei periodi clou. Agnolin: “Una proposta che esalta le peculiarità di Trento e la rende attrattiva”.

Da oggi giovedì 5 dicembre nuove riaperture di impianti in Val di Sole. La stagione al via con piste al top e skipass dedicati

Giovedì 5 (Skiarea Madonna di Campiglio Folgarida Marilleva) e venerdì 6 (Pejo 3000) via a ulteriori aperture degli impianti. Ad accogliere gli sciatori oltre 270 chilometri di piste preparate in modo impeccabile. L’apertura al Passo Tonale (sabato scorso) ha fatto da promettente preludio a una stagione invernale che si preannuncia piena di divertimento e di novità, soprattutto a Folgarida Marilleva, con il nuovo rifugio e centro multiservizi Malghet Aut e la seggiovia Ometto.

A Miola si rinnova la magia del Natale. “El Paés dei presepi”, una tradizione senza tempo

Dal 7 dicembre al 6 gennaio in ogni angolo del borgo sull’Altopiano di Piné verranno esposte oltre mille natività diverse per forme, dimensione e provenienza. La rassegna sarà corredata da animazione, caccia all’oggetto misterioso per i più piccoli e degustazioni di primizie locali. Con il Trenino di Natale si potranno ammirare meravigliosi paesaggi. Previsto anche bus navetta per tuffarsi fra le luci e i profumi di Trento città di Natale e del suo Mercatino.

Melinda, Seppi confermato presidente

La decisione è stata assunta oggi nel corso del CdA. Il presidente: “Gratitudine e soddisfazione per un rinnovo che è un attestato di fiducia per i risultati ottenuti lavorando tutti insieme”.