green

In tutta Italia si celebra oggi la Giornata dedicata all’innovativo settore della bioeconomia. Il consorzio trentino ha illustrato i risultati ottenuti finora sul fronte della sostenibilità e i suoi investimenti per aumentare la qualità dei propri prodotti con un minore impatto ambientale: dalle celle frigorifere ipogee, al riutilizzo degli scarti di lavorazione per trasformarli in materie prime destinate a cosmetici e integratori fino all’ eco-packaging compostabile.

Torna in Val di Rabbi lo Zicoria FestiVal di Sole, la rassegna dedicata alle peculiarità culinarie e curative della cicoria selvatica e di altre erbe spontanee: due week-end (dal 21 al 25 aprile e dal 28 aprile al 1° maggio) di appuntamenti tra escursioni, laboratori creativi, cene e degustazioni alla scoperta di saperi e sapori caratteristici della valle solandra

Il commissario Ue al Green Deal Frans Timmermans ha annunciato l’intesa con il governo tedesco sul via libera al divieto di vendita al 2035 delle auto non a emissioni zero. Nello stesso tempo la Commissione UE presenterà una proposta per immatricolare le auto alimentate esclusivamente con i carburanti sintetici. Boraschi (T&E Italia): “L’accordo sulle auto a zero emissioni entri in vigore senza altri ritardi. Gli e-fuels? Costoso e inefficiente diversivo. Transizione verso l’elettrico è trend industriale già solido”

L’analisi di Transport & Environment evidenzia i limiti dei carburanti biologici e sintetici in termini di emissioni, efficienza, volumi e impatto sulla qualità dell’aria. Carlo Tritto, (T&E Italia): “I governi siano realisti e puntino su politiche efficaci. Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti su strada l’elettrico resta la soluzione migliore”

Il consorzio Pontedilegno-Tonale lancia un’offerta per l’evento del giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile) sul ghiacciaio Presena con special guest Mario Biondi e Eiffel 65: chi ha sciato tutto l’inverno sulle piste del comprensorio, potrà acquistare il ticket (solo in biglietteria) a 25 euro. L’iniziativa è valida fino al 20 marzo

L’evento, in programma il giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile), sarà una festa per salutare la stagione sciistica invernale: si canterà e ballerà a 2.700 metri di quota con il soulman dalla voce profonda e passionale e il gruppo simbolo della dance. Fino al 15 marzo è possibile acquistare i biglietti in prevendita, con 10 euro di sconto rispetto al prezzo intero

Lo studio dell’Università Tecnica di Graz commissionato da Transport & Environment smentisce i dati pubblicizzati da BMW, Peugeot e Renault. Nel percorso casa-lavoro emissioni fino a tre volte superiori ai valori dichiarati. Elena Lake (T&E Italia): “È tempo di trattare le auto ibride in base alle loro emissioni effettive, abolendone gli incentivi all’acquisto. Molto meglio sostenere i mezzi elettrici”