Melinda

L’originale installazione immersiva del Consorzio, che permette di entrare nelle celle ipogee realizzate all’interno delle miniere dolomitiche, sarà presente ad “Agricoltura È”, l’evento organizzato dal MASAF in Piazza della Repubblica nell’anniversario dei Trattati di Roma. Attesi circa 3mila bambini da decine di scuole romane.

Presentate a Fruit Logistica tre iniziative del Consorzio. Filo conduttore: l’importanza del consumo di frutta e le sue ricadute positive sul benessere quotidiano. Il direttore generale Zaglio: “Con questi progetti intendiamo dare valore alle nostre azioni raggiungendo un pubblico sempre più attento e consapevole”.

Il Consorzio protagonista per sei settimane con diverse iniziative a Milano: la partecipazione ad Artigiano in Fiera, la campagna con vagoni brandizzati sulla metropolitana M4 e l’atteso ritorno del Melinda Theatre destinato a regalare nuove emozioni nel cuore del Christmas Village in Portanuova. E dal 12 dicembre sarà nuovamente tra gli ingredienti protagonisti della dispensa e delle prove di Masterchef 14.

Rafforzare il valore del marchio, promuovere esperienze legate al prodotto, favorire l’inclusione e comunicare il valore dell’innovazione e della sostenibilità. Sono gli obiettivi illustrati oggi dal Consorzio nell’incontro organizzato presso la grande fiera internazionale in corso nella capitale spagnola.

Dal crescente impatto degli eventi meteo estremi alle distorsioni della concorrenza internazionale: all’Expo Divinazione 2024 di Ortigia, il mondo ortofrutticolo si appella alle istituzioni. “Rappresentiamo un settore chiave per l’economia globale. Necessario difendere le marginalità dei produttori e stimolare i processi aggregativi, a partire dalla via cooperativa che ha dimostrato di garantire vantaggi alle piccole imprese e alla qualità delle produzioni”.