bosco

Per due mesi (a partire da sabato) sarà attivo “Smartbus”, un sistema di mobilità a chiamata per pedoni e bikers progettato per collegare tutte le località della valle. E grazie al “Lake Bus” nei mercoledì di luglio si potrà salire fino al lago dei Caprioli: la Val di Sole si conferma un laboratorio di idee per contrastare traffico e smog.

La ventitreesima edizione de #Ilborgodei1000presepi fa registrare il dato migliore di sempre: superato il precedente primato stabilito nel 2018. La sindaca Marinelli: “Un premio all’impegno della comunità e alla capacità di proporre elementi di innovazione restando fedeli alle tradizioni”. Circa 1600 le opere d’arte esposte. Particolarmente apprezzata la Natività dedicata alle vittime del Covid

Giovedì il via alla rassegna con la Paradice Band. Sabato 7 gennaio, il doppio concerto del Don Diego Trio. I suoni originali degli strumenti creati dagli artisti Lino Mosconi, Giorgio Tomaselli e Matteo Aielli verranno impreziositi dalle corde realizzate, interamente a mano, da un’azienda ultracentenaria di Venezia che fornisce materiali per svariati musicisti italiani e stranieri

A 2600 metri di quota, al cospetto di uno dei ghiacciai più affascinanti dell’arco alpino, 20 spettacoli dal vivo arricchiranno di note la stagione sciistica invernale del comprensorio Pontedilegno-Tonale e della Val di Sole. Dal 5 gennaio al 25 marzo, un teatro di ghiaccio da 200 posti ospiterà il nuovo format che unisce musica e architettura, con un’attenzione particolare alla responsabilità ambientale e sociale. Tra i grandi nomi, Irene Grandi e Marlene Kuntz. Previste anche cene gourmet con chef stellati

All’Assemblea Annuale dei soci, l’Agenzia per il Turismo Trento Monte Bondone ha presentato gli obiettivi per il 2023. L’evoluzione organizzativa nel segno del Piano Strategico consente una maggiore vicinanza agli operatori e trasforma l’APT nel principale punto di riferimento del comparto. Enogastronomia, cultura, cicloturismo e montagna al centro delle iniziative.

Dopo due anni di incertezza e difficoltà, gli operatori Folgarida-Marilleva, Pontedilegno-Tonale e Pejo3000 accolgono i turisti con una novità: Mowi Snow, l’applicazione che promette di cambiare in meglio l’esperienza in pista. Uno strumento in più per apprezzare le proposte di un territorio che si conferma meta ideale per ogni tipo di pubblico dal tardo autunno fino alla primavera inoltrata

Inaugurata al Castello San Michele la 23a edizione de #ilborgodei1000presepi. Fino all’8 gennaio le opere d’arte realizzate a mano da artisti e residenti saranno esposte tra i vicoli e i palazzi del centro storico del Comune dell’Alta Val di Sole, inserito di recente tra i più belli d’Italia. Spicca quella dedicata a medici, operatori sanitari e volontari che, durante la pandemia, hanno salvato vite sacrificando la propria