pinè

A Miola si rinnova la magia del Natale. “El Paés dei presepi”, una tradizione senza tempo

Dal 7 dicembre al 6 gennaio in ogni angolo del borgo sull’Altopiano di Piné verranno esposte oltre mille natività diverse per forme, dimensione e provenienza. La rassegna sarà corredata da animazione, caccia all’oggetto misterioso per i più piccoli e degustazioni di primizie locali. Con il Trenino di Natale si potranno ammirare meravigliosi paesaggi. Previsto anche bus navetta per tuffarsi fra le luci e i profumi di Trento città di Natale e del suo Mercatino.

Caccia al tesoro, mercatini e magia del Natale. Miola è “il Paés dei Presepi”.

Per un mese, fino al 6 gennaio 2024, il piccolo borgo dell’Altopiano di Pinè si trasformerà in un’esposizione a cielo aperto di Natività (oltre un centinaio), celebrando una tradizione ventennale, corredata da giochi, animazioni e proposte eno-gastronomiche.

Dragon Festival, il Trentino come Lochness. Sul lago di Serraia la gara delle barche “dalla testa di drago”.

Da oltre 25 anni lo specchio d’acqua sull’Altopiano di Piné ospita la suggestiva gara di dragon boat. Il nuovo appuntamento a metà luglio: gli equipaggi si sfidano a bordo di originali imbarcazioni con la testa e la coda a forma di dragone al ritmo scandito da un tamburo. È l’evento clou del Dragon Festival, due giorni di sport, musica e divertimento.

Una settimana lunga un’estate. Sull’Altopiano di Pinè la vacanza è “ideale”.

Dopo il successo dello scorso anno, torna “La settimana ideale”, il format che, dal lunedì alla domenica, fino al 10 settembre propone attività per tutta la famiglia: un programma di iniziative articolato e trasversale che abbraccia natura, storia, cultura, sport e gastronomia e mira a mettere in risalto le diverse peculiarità del territorio.