musica

Dal 12 luglio al 25 agosto i laghi di alta montagna del comprensorio Pontedilegno-Tonale faranno da scenario a concerti e spettacoli: tra i nomi di spicco Gio Evan, Carmen Consoli e Davide Locatelli. Novità di quest’anno, una festa di fine evento all’insegna del buon bere. E sul lago di Valbiolo si potrà camminare sulla passerella galleggiante. Bertolini: “Occasione di divertimento e di riflessione sull’importanza di una risorsa primaria”.

L’evento, in programma il giorno di Pasquetta (lunedì 10 aprile), sarà una festa per salutare la stagione sciistica invernale: si canterà e ballerà a 2.700 metri di quota con il soulman dalla voce profonda e passionale e il gruppo simbolo della dance. Fino al 15 marzo è possibile acquistare i biglietti in prevendita, con 10 euro di sconto rispetto al prezzo intero

Giovedì il via alla rassegna con la Paradice Band. Sabato 7 gennaio, il doppio concerto del Don Diego Trio. I suoni originali degli strumenti creati dagli artisti Lino Mosconi, Giorgio Tomaselli e Matteo Aielli verranno impreziositi dalle corde realizzate, interamente a mano, da un’azienda ultracentenaria di Venezia che fornisce materiali per svariati musicisti italiani e stranieri

A 2600 metri di quota, al cospetto di uno dei ghiacciai più affascinanti dell’arco alpino, 20 spettacoli dal vivo arricchiranno di note la stagione sciistica invernale del comprensorio Pontedilegno-Tonale e della Val di Sole. Dal 5 gennaio al 25 marzo, un teatro di ghiaccio da 200 posti ospiterà il nuovo format che unisce musica e architettura, con un’attenzione particolare alla responsabilità ambientale e sociale. Tra i grandi nomi, Irene Grandi e Marlene Kuntz. Previste anche cene gourmet con chef stellati

La sequenza di giochi di acqua e luce dello spettacolo “Il mistero dell’acqua perduta”, presentato al Water Music Festival nel 2021, è valsa al Consorzio il primo posto nella categoria “Laser show con effetti aggiuntivi/Multimedia”: un riconoscimento condiviso con l’azienda Laser Entertainment, che ha curato la realizzazione