fruit logistica

Le buone abitudini alimentari di scena a Berlino. Melinda presenta tre progetti per il benessere

Presentate a Fruit Logistica tre iniziative del Consorzio. Filo conduttore: l’importanza del consumo di frutta e le sue ricadute positive sul benessere quotidiano. Il direttore generale Zaglio: “Con questi progetti intendiamo dare valore alle nostre azioni raggiungendo un pubblico sempre più attento e consapevole”.

Celle ipogee, strumento di sicurezza, sostenibilità e innovazione. Fruit Logistica scopre il nuovo elevatore e la funivia delle mele.

Alla kermesse berlinese il Consorzio ha presentato le iniziative in programma all’interno dei magazzini naturali della miniera di Rio Maggiore. Obiettivo: facilitare la gestione e il trasporto del prodotto. L’elevatore e l’impianto monofune permetteranno di avere un accesso dedicato al sito, evitando al tempo stesso i viaggi su gomma a beneficio della sostenibilità ambientale ed economica per il territorio e la filiera.

La ricetta per le sfide del settore? Innovazione, sostenibilità e sinergie. Il sistema agricolo trentino protagonista a Fruit Logistica.

Gli operatori del territorio sono presenti a Berlino in occasione della fiera del settore dei prodotti ortofrutticoli freschi. Al centro dell’agenda: innovazione sostenibile e le sfide della congiuntura macroeconomica. Il presidente Seppi: “Fondamentale tessere reti tra la filiera e le istituzioni”.