altopiano di pinè

D’inverno, la montagna sopra Trento (a soli 15 km dal centro storico) propone svariate tipologie di attività per tutta la famiglia e per gli amanti delle escursioni nella natura: sci alpino, fondo, scialpinismo, slittino e ciaspole. Inaugurato il nuovo tapis roulant da 82 metri installato alle Viote che rende facile e veloce la risalita per gli appassionati dello slittino.

Dal 6 all’11 agosto, nel borgo solandro, uno dei “più belli d’Italia”, si svolgerà la seconda edizione della rassegna che ne ricorda (e racconta) le origini: il centro storico e il Castello di San Michele saranno animati da spettacoli, laboratori, dimostrazioni e sfilate con abiti d’epoca. Gran finale con la cena medievale.

Il progetto, lanciato nel 2021, permette di esplorare e vivere il territorio grazie agli oltre 200 chilometri di itinerari (tra sentieri, strade forestali e vie sterrate) mappati su 10 percorsi diversi per lunghezza e difficoltà: un modo per valorizzare luoghi suggestivi e incentivare la presenza, in continua crescita, degli amanti del divertimento su due ruote. Agnolin: “Preziosa la sinergia con tutti gli operatori”.

Da oltre 25 anni lo specchio d’acqua sull’Altopiano di Piné ospita la suggestiva gara di dragon boat. Il nuovo appuntamento a metà luglio: gli equipaggi si sfidano a bordo di originali imbarcazioni con la testa e la coda a forma di dragone al ritmo scandito da un tamburo. È l’evento clou del Dragon Festival, due giorni di sport, musica e divertimento.