natale ossana

Bilancio estremamente positivo per la 25a edizione de “Il borgo dei 1000 presepi”: per 40 giorni il pubblico ha potuto apprezzare le meravigliose creazioni che hanno fatto bella mostra di sé in ogni angolo del paese dell’Alta Val di Sole. Rizzi: “Una festa collettiva che dà risalto al territorio”. Marinelli: “Un’atmosfera speciale che invoglia il pubblico a tornare”. Dell’Eva: “Ripagato l’impegno di tutti”.

Dal 29 novembre al 6 gennaio le opere realizzate da artisti e residenti impreziosiranno vicoli, palazzi d’epoca e piazze del paese dell’alta Val di Sole, pronto ad accogliere decine di migliaia di visitatori: un percorso espositivo (identificato da un filo rosso) per vivere lo spirito natalizio e ripercorrere la storia locale e non. La manifestazione, che festeggia le 25 edizioni, sarà arricchita da mercatini e attrazioni per i bambini. E quest’anno verrà inaugurata in piazza Venezia.

Inaugurata ieri pomeriggio la 24a edizione de “Il borgo dei 1000 presepi”. Fino al 7 gennaio, le natività sparse in tutto il paese e nel Castello di San Michele attireranno decine di migliaia di turisti. Svelato uno speciale annullo filatelico dedicato all’iniziativa. Per consentire raggiungere più comodamente Ossana, quest’anno verrà attivata la Navetta dei Presepi.