Economia

Accordo ANCI-CONAI-BIOREPACK

L’Italia si dota del primo accordo al mondo per la raccolta degli imballaggi in bioplastiche…

Suolo sano, priorità per clima ed economia

Ecomondo, Fiera di Rimini – 28 ottobre 2021 – ore 9.30 Le soluzioni migliori per…

Biorepack debutta a Ecomondo

Dalla salute del suolo alla crescita dell’occupazione: le  bioplastiche italiane driver per il futuro del Paese…

Pontedilegno-Tonale: per la riapertura in sicurezza

incentivi per pagamenti elettronici e skipass online Nel comprensorio a cavallo tra Valle Camonica e…

Bianca, sostenibile, inclusiva

Le tre parole della Val di Sole per la stagione invernale della ripartenza Per l’inverno…

Anche in pista l’unione fa la forza. A Folgarida due scuole di sci si uniscono per la ripartenza

Scuola Sci Azzurra e Scuola Sci Folgarida si fondono in un nuovo soggetto. L’obiettivo? “Fornire…

Sciare in sicurezza nei comprensori SKIRAMA un’app fa la “qoda” al posto tuo

La riapertura delle piste è l’occasione per introdurre innovazioni tecnologiche al servizio di salute ed…

I camion a gas? Più inquinanti e cancerogeni anche di quelli diesel

test indipendenti dell’Università Tecnica di Graz hanno evidenziato che le emissioni di gas serra prodotte dai camion alimentati a gas naturale (LNG) possono superare quelle dei concorrenti diesel. Le particelle ultrafini cancerogene crescono addirittura del 3700%. Transport & Environment: “Ora l’Italia abolisca gli incentivi a questi mezzi, smetta di investire nelle stazioni di rifornimento per questa tecnologia e reindirizzi gli investimenti pubblici esclusivamente alle tecnologie a zero emissioni”

Giovani controcorrente Il mio lavoretto estivo? In malga a fare il pastore

Le storie di Lorenzo e Alice, di 17 e 24 anni, che hanno deciso di…

Nei rifugi del Tonale i primi menu al mondo con la certificazione di sostenibilità

Saranno etici, a km 0 e rispettosi del territorio   I rifugi Capanna Presena e…