Lunedì prossimo, l’Azienda per il Turismo della Val di Sole, Trentino School of Management e Destination Makers presenteranno in una diretta online i dettagli del progetto Doiman e della campagna Open For Kindness. Un concorso premierà i visitatori più responsabili e una Game app permetterà di accumulare premi legati alle azioni sostenibili e alle esperienze fatte alla scoperta del patrimonio storico-naturale del territorio solandro. Un “elogio della gentilezza” per chi dimostra concretamente il proprio amore per i territori montani.
Malè (TN) – Da un lato una campagna – denominata Val di Sole Open for Kindness – grazie alla quale i turisti che si dimostreranno più gentili verso il prossimo e verso il Pianeta, potranno candidarsi a vincere una vacanza per scoprire il lato più autentico e solidale del territorio solandro. Dall’altro una Game app che stimolerà ad accumulare punti attraverso la scoperta del patrimonio storico-naturale solandro attraverso azioni ed esperienze sostenibili e farà accedere a una serie di gadget. Unico l’obiettivo: valorizzare e premiare chi, tra i turisti, ha un approccio virtuoso, responsabile e sostenibile in favore degli ecosistemi terrestri, a partire ovviamente da quelli – delicatissimi – dell’arco alpino. Fidelizzare questo tipo di ospiti infatti significa costruire, nel tempo, un circolo virtuoso da rinforzare anno dopo anno, facendo della Val di Sole un territorio all’avanguardia nella promozione dell’innovazione applicata al turismo e alla comunità.
Le due novità – che si inseriscono all’interno del più ampio “Progetto Doiman” – verranno presentate nel dettaglio lunedì prossimo nel corso di una diretta online, rivolta agli operatori turistici e al mondo dell’informazione.
La presentazione delle iniziative si terrà sulla pagina dell’ApT Val di Sole della piattaforma Linkedin lunedì prossimo dalle ore 11 alle 12. Per seguirlo si potrà accedere al seguente link: https://www.linkedin.com/events/valdisoleopenforkindness7335901121221136384/theater/
All’incontro prenderanno parte rappresentanti dell’Azienda per il Turismo della Val di Sole e dei due partner tecnici dell’iniziativa: Trentino School of Management e Destination Makers.